L’Arbitro non accetta le giustificazioni addotte dalla ricorrente circa il motivo per cui non ha compilato la formulistica. La ditta è assoggettata al CCL di categoria e perciò deve adempiere agli obblighi derivanti. Incombenza che questa ben conosce avendole in precedenza adempiute.
Per garantire il rispetto del CCL e una leale concorrenza tra le ditte, l’agenzia di prestito di personale non avrebbe dovuto assumere come “manovale” una persona che può vantare numerosi anni di esperienza sul CV e di cui però non riesce a ricostruire l’attività. L’agenzia avrebbe dovuto fugare ogni dubbio e, qualora non fosse stata in grado di farlo, avrebbe dovuto rifiutare l’assunzione.
In funzione del principio dell’unità tariffale, tutti i rami d’azienda che possono influenzare in maniera determinante le prestazioni fornite dall’azienda sul cantiere, fatta eccezione per il personale amministrativo, sono assoggettati al CCL. Il magazziniere potendo essere ben inserito nella catena dei lavori necessari ad una dita per operare sul cantiere, compresa la gestione, l’organizzazione e la tenuta del magazzino, è considerato una parte essenziale dell’impresa e perciò assoggettato al CCL.
Per collegarsi sono necessari i codici di accesso per il portale Modulistica
Aumento salari minimi e aumento salari reali dal 1° aprile 2023
Il calendario deve essere inviato per approvazione alla CPC
247 giorni lavorativi e 2'016 ore di lavoro
244 giorni lavorativi e 2'016 ore di lavoro
Il CCL è valido da ottobre 2022
Il CCL è valido dal 2022
Circolare del 2 febbraio 2017 in cui si mettono in evidenza le importanti modifiche apportate al nuovo CCL-TI 2016 - 2019
Cauzione prevista dal Contratto Collettivo di Lavoro (CCL-CH)
Formulario per la richiesta di lavoro al sabato, alla domenica, giorni festivi, notte e vacanze collettive. Il rispetto dell'inoltro dei termini è imperativo: 24 ore prima dell'inizio dei lavori
Accesso all'area riservata e gestione modulistica ditte esterne
Modifica valida dal 1° gennaio 2017
Allegato obbligatorio al contratto di subappalto giusta l'art. 17 CCL
Circolare inviata in data 27 gennaio 2017 alle spettabili ditte
Come calcolare correttamente il salario da assicurare alla Previdenza Professionale (LPP)