Salari minimi invariati rispetto all'anno 2021
249 giorni lavorativi e 2'144 ore di lavoro comprensive di 90 ore flessibili e senza il recupero di ponti
247 giorni di lavoro e 2'144 ore di lavoro comprensive di 90 ore flessibili e il recupero di 2 ponti
Il calendario deve essere inviato per approvazione alla CPC
Formulario per la richiesta di lavoro al sabato, alla domenica, giorni festivi, notte e vacanze collettive. Il rispetto dell'inoltro dei termini è imperativo: 24 ore prima dell'inizio dei lavori
Nuovo regolamento valido dal 1° gennaio 2020
Aumento dell'indennità perdita di guadagno per i partecipanti dei corsi di formazione
Consigli utili da adottare durante l'allerta canicola
Il CCL ha validità sino al 31 dicembre 2022. Il CCL costituisce parte integrante del CNM
Il CNM 2019 - 2022 è stato dichiarato di obbligatorietà generale il 1 marzo 2019 e ha effetto sino al 31 dicembre 2022.
Regolamento valido dal 1° maggio 2018
Accesso all'area riservata e gestione modulistica ditte esterne
Il lavoro a sciolte rappresenta un sistema di orario di lavoro in base al quale due o più gruppi di lavoratori (squadre) vengono impiegati a tempi alternati sullo stesso posto di lavoro
Circolare del 27 gennaio 2017 in cui si mettono in evidenza le importanti modifiche apportate al nuovo CCL-TI 2017 - 2018
Appendice 3 - allegato obbligatorio al contratto di subappalto giusta l'art. 16 CCL-TI
Come calcolare correttamente il salario da assicurare alla Previdenza Professionale (LPP)