Informativa circa l'assoggettamento contributivo dell'indennità pasto all'AVS
Il CNM è valido da maggio 2023
Elenco delle modifiche apportate al nuovo CCL
Il CCL è valido da maggio 2023 e costituisce parte integrante del CNM
Consigli utili da adottare durante l'allerta canicola
Le agenzie di prestito di personale sono tenute a rispettare sia il contratto collettivo del proprio settore di attività sia quello a cui è sottoposta l’impresa acquisitrice, nel caso concreto quello dell’edilizia principale. La ricorrente avrebbe dovuto conoscere l’attività preponderante della ditta acquisitrice, la quale può risultare dagli estratti del registro di commercio, ed applicare il CCL del settore in questa ultima.
Il tempo di viaggio, tempo impiegato per il viaggio di andate e ritorno, da e verso il posto di raccolta, non è computato all’orario di lavoro giusta l’art. 24 CNM. Se questo supera invece i 30 minuti al giorno, deve essere indennizzato con il salario base come stabilito dall’art. 54 CNM
La ricorrente ha classificato dei lavoratori in qualità di “manovale” perché questi non hanno presentato il CV in fase di colloquio oppure non hanno prodotto alcuna documentazione a comprova delle esperienze professionali pregresse. Indipendentemente dalla completezza, i lavoratori hanno ugualmente fornito delle indicazioni tali da poterli escludere dalla classe più bassa prevista dal CCL. Che si tratti di reticenza del lavoratore o negligenza del datore di lavoro, resta il fatto che è stato violato il CCL poiché delle persone con oltre un decennio di esperienza nell’edilizia, sono state classificate come “lavoratori senza esperienza professionale” con la semplice motivazione di non aver consegnato il CV.
In caso di assenza dal lavoro, l’onore della prova spetta al lavoratore, nel senso che spetta a lui dimostrare che la sua assenza gli dà diritto a percepire il salario, ma al contempo è anche compito del datore di lavoro attestare che le ragioni addotte dal lavoratore lo sollevano dall’obbligo di conferirgli il salario perché queste non ottemperano le condizioni alle disposizioni del CO oppure, come in questo caso, al CNM. In questo particolare caso, le dichiarazioni di assenza dal lavoro firmate dai dipendenti non sono state ritenute sufficienti perché datate a posteriori e perciò prive di qualsiasi valenza probatoria.
Per collegarsi sono necessari i codici di accesso per il portale Modulistica
Valido dal 1° maggio 2023
CCL 2019-2022 valido per il 1° gennaio al 30 aprile 2023
Il calendario deve essere inviato per approvazione alla CPC
Aumento salari minimi e aumento salari reali validi dal 1° gennaio 2023
Formulario per la richiesta di lavoro al sabato, alla domenica, giorni festivi, notte e vacanze collettive. Il rispetto dell'inoltro dei termini è imperativo: 24 ore prima dell'inizio dei lavori
Nuovo regolamento valido dal 1° gennaio 2020
Aumento dell'indennità perdita di guadagno per i partecipanti dei corsi di formazione
Regolamento valido dal 1° maggio 2018
Accesso all'area riservata e gestione modulistica ditte esterne
Il lavoro a sciolte rappresenta un sistema di orario di lavoro in base al quale due o più gruppi di lavoratori (squadre) vengono impiegati a tempi alternati sullo stesso posto di lavoro
Appendice 3 - allegato obbligatorio al contratto di subappalto giusta l'art. 16 CCL-TI
Come calcolare correttamente il salario da assicurare alla Previdenza Professionale (LPP)